|
il Panathlon Storia del Club Organizzazione Pubblicazioni e Video Panathlon Int. Distretto Italia Museo del '900
|
Archivio Notizie :2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 Notiziario del Club 2016
19.12.2016 Ultimo atto di questo bellissimo anno trascorso assieme : La Tradizionale Festa degli Auguri del Club si è svolta lunedì 19 all'Hotel Bologna nostra sede usuale presenti Soci, famigliari ed ospiti come di consueto; tra questi Manuel Giuge con la sua fidanzata Veronica conosciuto nella Conviviale di Settembre per l'impresa di raggiungere Capo Nord in solitaria nonostante una grave malattia invalidante. Le sue storie hanno davvero impreziosito ed emozionato la serata. Il Presidente ha poi sottolineato il valore dell'amicizia che anno dopo anno si accresce nel nostro Club. Immancabile poi la Lotteria di Natale resa ricca dai regali di molti soci ai quali va il nostro ringraziamento. Con gli auguri il nostro Panathlon Club chiude un anno ricco ed impegnativo che ha visto l'assidua presenza di soci ed ospiti alle conviviali ai quali auguriamo di cuore Buon Natale ed uno splendido 2017 !! § 18/21.11.2016 Due importanti eventi legati assieme per un continuum di emozioni regalate da l nostro Club alla Città, dal 18 al 21 novembre. La splendida Mostra fotografica, una vera Iconocografia Olimpica al Feminile ideata dalla Panathleta piemontese Prof.ssa Adriana Balzarini dedicata all' Emancipazione Femminile vista attraverso i Giochi Olimpici ha annunciato la 35 esima Edizione del Premio Città di Mestre per lo Sport. Madrine del primo evento Olimpioniche quali Silvia Zennaro e Sandra Truccolo, campionesse Mondiali quali Erika Zanetti con la prresenza della Presidente del Consiglio Comunale Linda Damiano, che ha voluto essere presente anche al Premio, hanno reso il clima ideale per toccare con mano quanto le 52 splendide fotografie hanno raccontato. Adriana Balzarini ha poi citato situazioni e storie personali di donne che hanno "ipnotizzato" anche i circa 70 ragazzi di tre istituti mestrini: Parini, Morin e S.Caterina. Ulteriore ringraziamento va riconosciuto ad Adriana Balzarini professoressa di educazione fisica e che ha concesso i due completi elaborati in forma digitale da regalare soprattutto alle scuole (già tre richieste pervenuteci) naturali "referenti" per augurarci una società migliore di quell'attuale. La mostra ha avuto molti visitatori durante i giorni che ci hanno separato dal secondo evento: il nostro premio, ormai "istituzione" in città come ricordato dal Presidente Coniglio che ha rivolto un plauso alla Commissione per le scelte assolutamente di valore. Li ricordiamo tutti con grande partecipazione emozionale alla Cerimonia e ci piace sottolineare anche la forza di Sebastiano Dri che ha saputo sconfiggere un brutto male anche per tornare a giocare e la splendida Betty Pusiol che ha saputo creare un mondo di "normalità" per i ragazzi che non hanno avuto la fortuna di altri. Premi quindi meritatissimi in un clima che spesso ha toccato le corde delle emozioni in quasi 200 persone che hanno gremito la Sala di Santa Maria delle Grazie! Tutti assieme poi a festeggiarli nella stupenda cornice della"Cena del Premio Città di Mestre per lo Sport 2016. qui la pagina dedicata con tutte le foto, video, rassegna stampa. § 10.10.2016
LO SCI DI FONDO DI SILVIO FAUNER
Conviviale
dedicata al più medagliato atleta italiano dello Sci di Fondo :
Silvio Fauner.
L'atleta ci ha fatto rivivere uno dei momenti più intensi ed emozionanti di
tutto lo sport italiano: la staffetta
medaglia d'oro alle Olimpiadi di Lillehammer (1994)
che batte a casa loro il proprio il quartetto norvegese, agli ultimi metri,
sovvertendo un pronostico dato per scontato da tutta la Nazione organizzatrice.
La sua carriera costellata di medaglie è stata ricordata anche dai numerosi
interventi dei soci che hanno dimostrato una
stima anche personale nei confronti dell' "uomo" Silvio
Fauner, distintosi anche per modestia ed impegno verso i giovani.
Suo il progetto " Giovani Carabinieri" sposato dalla Regione Friuli Venezia
Giulia e finalizzato a scoprire nuovi talenti. Fauner ha ricordato
anche la clamorosa vittoria nella 50 km di fondo ai Mondiali di Thunder Bay
(1995) con avverse condizioni meteo.
§ 19.09.2016 Lunedì 19 c/0 la splendida location delle Cantine di Cà della Nave a Martellago 6 neofiti hanno approfittato della lezione gratuita organizzata dal nostro Club in collaborazione con il Golf Club Cà della Nave. La media delle palline colpite è stata di due su dieci ma nel finale , sul "Tee" di prova, sono state molte a superare i 100 metri. Grande sudata e vari dolori alla schiena colpiranno i magnifici sei nei prossimi giorni. Così è iniziata la Conviviale di Settembre dove il Panathlon di Mestre ha festeggiato la straodinaria carriera di Sandro Munari nella serata a lui dedicata. Attorno a lui grandi interpreti del rally quali Luigi Battistolli (Presidente del Panathlon Club di Vicenza) e Rudy dal Pozzo, grande navigatore. I ricordi del mitico Rally di Montecarlo vinto nel gennaio del 1972 e che impose alla Lancia di continuare a costruire la Fulvia HF salvando 7000 posti di lavoro sull'onda di quel incredibile successo ! L'incontro con il Commendator Ferrari e tante imprese ricordate con maestria di dettagli dal giornalista Maurizio Ravaglia hanno regalato ai quasi cento presenti una serata davvero speciale dove il Club ha accolto tra le sue fila un nuovo Socio, Marescalchi Simone Triatleta in attività. Serata conclusasi con la presentazione dell'amico Manuel Giuge, un eroe dei nostri giorni paragonabile ai nostri olimpionici tornati in Italia proprio in questi giorni, avventuriero solitario della Venezia/Mestre - Capo Nord che ci ha deliziato con le foto del duo sogno conquistato : vedere il sole di mezzanotte. (scoprite le sue pagine Facebook) § 05.09.2016-07.09.2016 La Route1 ha avuto luogo con la collaborazione informatica dei nostri Soci i fratelli Ferronato che hanno costruito il sito web dedicato www.route1dupanathlon.eu e parallelamente hanno aggiornato giornalmente la pagina FaceBook anch'essa dedicata interamente alla Route ma esiste anche un lato sportivo della nostra partecipazione a questo service dell' Area1, i soci Alessio Ferronato, Luigi Padovan, Stefano Fornasier assieme a Padovan figlio (genero di Alessio) si sono iscritti alla'ultima tappa. Ma lasciamo a questo post e ad alcune immagini il piacere di darvi qualche informazione in più.
" A
24 ore dal
termine della Route vorrei dirvi qual è stato il mio rapporto durante tutta
l'estate con la Route. Tutto inizia a Febbraio quando Ivana Moresco Delegata per
questo evento mi chiama
al
telefono e mi dice - Perché non facciamo un sito internet?? - Bene,
sciolta la riserva di avere al mio fianco mio fratello Roberto siamo partiti il
12/06/2016 affiancando al § 18.07.2016 Pubblicato su "IL GAZZETTINO" in data odierna, il Venezia Cricket Club festeggia 10 anni di attività tutti con il nostro Socio Alberto Miggiani alla presidenza. §
.....e regalissimo, la rivista "Auto d'epoca" edizione di Settembre ci dedica mezza pagina tutta per noi, eccola qui sotto §
21.05.2016 Assemblea Generale - Anversa 2016 - Cerimonia di consegna dei Premi Comunicazione : "CLUB MESTRE (Distretto Italia - Area 01), Per la presentazione, il sostegno e la capillare divulgazione del filmato “MISSIONE RUANDA” realizzato dall’Associazione Sport Around the World presieduta dal socio onorario Stefano Bizzozi, a dimostrazione di quanto l’attività sportiva costituisca uno strumento essenziale di crescita e condivisione." - Un lavoro, aggiungiamo noi, fatto dal nostro Club con la partecipazione di tutti i Soci con la convinzione che il lavoro di Stefano e dei suoi collaboratori fatto in terra d'Africa troverà sempre il nostro più grande appoggio. Il premio è stato consegnato durante i lavori delle Assemblee in programma ad Anversa (Belgio) - Eletto il nuovo Internazionale Pierre Zappelli, nipote del primo sindaco di Verbania e Magistrato Svizzero §
16.05.2016
"......fa piacere un bel mazzo di rose e anche il
rumore che fa il cellophan, ma una birra fa gola di più in questo giorno
appiccicoso di caucciù, son seduto in cima a un paracarro e sto pensando agli
affari miei tra una moto e l'altra c'è un silenzio che descrivi non saprei.
Oh, quanta strada nei mie sandali, quanta ne avrà fatta Bartali, quel naso
triste come una salita quegli occhi allegri da italiano in gita......e i
francesi ci rispettano e le palle ancora gli girano......tra i francesi che
s'incazzano e i giornali che svolazzano c'è un pò di vento, abbaia la
campagna......." § 06.05.2016 L'Associazione per il Bosco di Mestre con i suoi Soci di cui anche il Panathlon Club di Mestre è fondatore, ha il piacere di aggiornarci sulla 14ma edizione de "Un Albero per ogni bambino" "In 14 anni al Bosco sono arrivati oltre 10000 bambini, il nostro costante impegno - afferma Marco Calzavara, Presidente dell'associazione - è volro come sempre a creare sensibilità e solidarietà nella formazione e nella crescita della cultura dell'ambiente, valore fondamentale ed educativo per le giovani generazioni, per la tutela dell'ecosistema e dell'esistenza stessa dell'uomo" Tanti, infatti sono gli alunni delle scuole elementari del Comune che in questi anni hanno partecipato alla manifestazione che si è svolta in una splendida giornata di sole e di vera festa per tutti. § 21.04.2016 l'Annuncio, Antonio Serena (ns. presidente onorario) lascia il timone dell'Interclub Service di Mestre. Era nell'aria e nel nostro C.D. la notizia seppur dolorosa ha trovato unanimità di ringraziamento per aver avuto la geniale idea 12 anni fa di riunire tutti i Club Service della Città in un unico movimento e per averlo coordinato con passione per questi lunghi anni. Ora come afferma Serena è arrivato il momento di farsi da parte per un doveroso e naturale ricambio come affermato nell'articolo apparso in data odierna su " Il Gazzettino"e che qui vi riproponiamo. Il nostro Club, in tutti i suoi Soci ringraziando il Presidente Onorario per il lavoro svolto si augura che tutto questo sia raccolto con passione da un' altra persona amante della nostra città e garante che il lavoro svolto non vada assolutamente perduto. Grazie Antonio.
§ 18.04.2016
Il Calcio,
ieri e oggi
Serata dedicata al Calcio,
con testimonials di eccezione, Daniele Massaro straordinario interprete del più
bel Milan di sempre e Joe Tacopina vulcanico presidente del nuovo Venezia Calcio
vicino più che mai al ritorno tra i professionisti. I ricordi di Daniele
Massaro, supportati dai video dei suoi goal più importanti, hanno suscitato
emozioni e suggestioni e, realisticamente, rimpianti per il presente calcistico
del Milan attuale. Ciò che ha colpito i
numerosi soci presenti anche l'aspetto umano del Campione Massaro, capace di
raccontare le proprie emozioni con semplicità ma sempre con naturale efficacia.
§
03.04.2016
Prima giornata nazionale del cricket per profughi e rifugiati.
Una partita a cricket per profughi e rifugiati a Campalto.
Si è
tenuta oggi a partire dalle 9.30 al campo di via Chiarin a Campalto, promossa
dalla Federazione cricket italiana con il patrocinio dell'Alto Commissariato
delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e del Coni nazionale. L'edizione
veneziana, è organizzata dall'Asd Venezia cricket club del Presidente Alberto
Miggiani (Socio PanathlonMestre) con il patrocinio dell'Assessorato alla Coesione sociale
§
29.03.2016
LA PIU' BELLA PALESTRA DEL MONDO
Gremitissima
conviviale dedicata interamente alla “Palestra più bella del mondo” e a chi ci
ha giocato per tanti anni. Stiamo parlando della “Misericordia” o Scuola
Grande della Misericordia
ora riaperta dopo un accurato restauro
conservativo ch § 14.03.2016 L'Associazione HONOS Marghera nella persona di Mirko Franceschini (presidente) e di Luciano Cipolato (Premio Mestre per lo Sport 2015) organizza una serata dedicata a Sport Araund The World presied uta dal nostro Socio Onorario Stefano Bizzozi. Nella locandina che vi presentiamo trovate il nostro logo, è intenzione del Club intervenire numeroso alla serata ma l'invito è esteso a tutti i Panathleti che potranno anche partecipare in modo tangibile anche se non di persona per affiancare le meritevoli iniziative di S.A.T.W. per i ragazzi in Africa attraverso lo Sport. Di un tanto il Panathlon Club di Mestre si fa garante conoscendo tutti i progetti completati e quelli in via di completamento. Qui sotto trovate il promo del video girato in Africa. Vi prego di condividere, gente conosciuta, gente di sport che con lo sport porta un po di gioia e di istruzione in quei paesi. Aiuti a casa loro, non aiuti per far venire qui quei giovani. Diamo una mano anche noi? Grazie per l’attenzione.Le due immagini qui sopra e i links ai due video corrispondenti sintetizzano tutta la nostra collaborazione con Stefano Bizzozi, nostro Socio Onorario e Presidente dell'Associazione Sport Araund the World. Nella prima, il nostro primo incontro quando totali neofiti delle tecnologie video lo intervistammo al Coni di Mestre in quanto il Club gli aveva assegnato il Premio Città di Mestre per lo Sport nella categoria "Impegno Sociale e Sportivo" ma Stefano, per impegni sportivi, non poteva essere presente alla cerimonia di consegna dei Premi e quindi : Franco Bacciolo, registra - Scalise Natale, suggeritore - Ferronato Alessio, cameraman e Antonio Serena, intervistatore si inventarono questo video era il 2010. La seconda invece porta direttamente alla premiazione del DVD " Missione Ruanda" accompagnato con caparbietà e decisione dal nostro Vice Presidente Alessio Ferronato alla finale di Milano nel 2014 del Festival Internazionale Cinema & Tv Sportivi F.I.C.T.S. conquistando la meritatissima "Menzione d'Onore" assegnatagli dalla Giuria Internazionale del Festival. §
22.02.2016
IL POLO NAUTICO di SAN GIULIANO
Buona la prima!! Il neo
Presidente Fabrizio Coniglio inizia il suo
biennio con una conviviale di spessore, anticipata da un pre cena tecnico dove
sono stati sviscerati tutti i problemi, progetti e speranze della fantastica
location che è Punta San Giuliano, con il Polo Nautico che ricordiamo ha come
sfondo il più bel anfiteatro del mondo. Ospiti praticamente tutti i Presidenti
delle società sportive operanti a San Giuliano, il dirigente Internazionale e
nostro Socio Diego Dogà, Gianpiero Penso di
Lagunaè, Il Presidente e il Vice dell'Associazione HONOS
che ha presentato la loro iniziativa in programma il 14 marzo p.v. e che abbiamo
pubblicizzato alcuni giorni, anche sulla nostra HonePage. § 20.02.2016 GIORGIO CHINELLATO E' IL NOSTRO NUOVO GOVERNATORE cambio al Comando dell'AreaUno Veneto-Trentino Alto Adige, Flavio Zampieri accompagna l'elezione del nuovo Governatore Giorgio Chinellato con una relazione morale di fine mandato che ha toccato tutti i temi del suo quadriennio: Il Club di Mestre è orgoglioso del successo di questa candidatura che ha avuto il 100% dei consensi. Buon lavoro Giorgio !!! § 10.02.2016 Assegnazione deleghe e conferimento incarichi nella riunione del Primo Consiglio Direttivo biennio 2016/2017 clicca qui. § 02.02.2016 FORTE COSENZ a rischio, il Sindaco se lo riprenda. Per chi non avesse letto l'articolo apparso oggi sul Il Gazzettino pubblichiamo la denuncia del Comitato Interclub Services coordinato dal nostro Presidente Onorario Antonio Serena nonché sua lettera denuncia pervenutaci. Leggi lettera § 25.01.2016 ASSEMBLEA ELETTIVA PRESIDENTE, CONSIGLIO DIRETTIVO E ORGANI DI CONTROLLO per il biennio 2016/2017. Molto partecipata dai Soci questa Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche del nostro Club. Ecco un estratto del Verbale dell'Assemblea. ".......Il Presidente dell'Assemblea Sig.ra Maria Bonaldo constatato il numero legale dei voti disponibile ( 40 Soci + 11 Deleghe su 66) da la parola al Presidente uscente il quale, dopo aver dato alcune comunicazioni, illustra la sua relazione sul biennio trascorso, (la relazione viene approvata all'unanimità). Viene quindi letto ed illustrato il rendiconto contabile chiuso al 31/12/2015 che viene anch'esso approvato all'unanimità. Viene data la parola al Socio Luiber Todesco quale rappresentante del Collegio dei Revisori che illustra la sua relazione positiva al rendicondo presentato. Per quanto riguarda la Quota Sociale viene deliberato dall'Assemblea di procedere con lo stesso importo fino a metà anno e quindi dopo un esame approfondito decidere se apportare un leggero aumento o continuare fico a Dicembre. La parola quindi passa la Candidato Presidente il quale traccia a larghe linee il suo programma, presenta i nuovi candidati al Consiglio Direttivo ed invita l' Assemblea ad una breve discussione propositiva per l'anno che è appena iniziato. Il Socio Asta F. propone di organizzare una serata conviviale per strungere di più i nostri rapporti con il mondo della scuola, il Socio Ferronato A. da notizia che il nostro ormai Past-Presidente è candidato alla Carica di Governatore dell'Area 1 Veneto-Trentino A.Adige, le elezioni avranno luogo a Padova il prossimo 20/02/2016. Il Presidente Onorario Serena A. illustra l'ultima riunione dell'Interclub Service di cui lui è tutt'ora coordinatore. Si procede quindi alle votazioni, ecco i risultati scrutinati dai Soci Marta DeManincor e Luigi Padovan (51 voti disponibili) PRESIDENTE, Fabrizio CONIGLIO 47 - Alberto MIGGIANI 2 - Schede Bianche 2 - CONSIGLIERI, Natale SCALISE (49) - Alessio FERRONATO (48) - Maria BONALDO (44) - Roberta LAZZARO (41) - Pierangelo SCAFFIDI (39) - Massimo DITONNO (38) - Michele BEATO (36) - Marco SALVAGNO (35) - Gianpaolo BENATO (28) - del nuovo C.D. fanno parte anche PASTPRESIDENTE, Giorgio CHINELLATO - PRESIDENTE ONORARIO, Antonio SERENA - REVISORI, Luiber TEDESCO (51) - Franco BACCIOLO (50) - Andrea VALLICELLI (48) - PROBIVIRI, Sergio BARIZZA (49) - Marta DEMANINCOR (49) - Gastone DEZORZI (46)
Per ulteriori informazioni, contattare: Panathlon International Club di Mestre via del Gazzato 4, c/o Coni Provinciale Tel-3391384522
|
Le Olimpiadi Le Invernali S.A.T.W. OneOcean F.I.C.T.S. Area 01 P.I. La Route du PI |